17-09-2017, 20:31
falcox27 17:26, 17 Settembre 2017
L'errore è stato di Vettel, o meglio la situazione l'ha innescata Vettel. Già era partito male, Verstappen un pelo meglio, Kimi a bomba . Poi per rimediare ha tagliato forte la pista chiudendo Max. E' ovvio che quando uno ti stringe tendi ad andare all'esterno, solo che all'esterno c'era Kimi ed è successo il fatto. Max questa volta non ha colpa, ha sbagliato a gestire la situazione Sebastian. Che poi male che andava alla prima curva sarebbe stato 3°. Nel primo giro ordine della Ferrari di lasciare strada e lottavi con Verstappen per la vittoria. Inutile, nei forum lo scrivo sempre, Seb grande genio, fa cose fantastiche ma non ha nervi e costanza. Stessa cosa la dico per Hamilton che quando non ha la macchina al top non riesce ad esprimersi. Il problema che lui ha sempre avuto una macchina di livello, la Ferrari arranca troppo. Spiace dirlo ma il mondiale è finito non tanto per lo svantaggio che 28 punti in 6 gare sono recuperabilissimi e nemmeno per le piste cosiddette pro e contro. Il problema è che non siamo solidi, siamo sempre in difficoltà od andiamo in difficoltà anche nei circuiti favorevoli, specialmente per problemi di gestione delle situazioni dei piloti oltre che strategiche del muretto o di affidabilità. Dai oggi minimo si doveva arrivare 2° ed Hamilton sarebbe arrivato 4°, invece, niente. E' questo il nostro limite, anzi, un altro è che non riusciamo a trovare il giusto setup immediatamente, per poi rifinirlo il sabato, altrimenti, per l'ultime 6 gare abbiamo un motore evoluto e sicuramente aggiornamenti da giocare. D'ora in poi pure se al prossimo GP fai la pole bisogna stare con i Santini, sale e dita incrociate alla partenza, Perchè i nostri non la sanno gestire, oltre, ai tamponamenti gratuiti ricevuti, ma oggi Max era inniociente, anche se la vera vittima è Alonso che sarebbe finito 4° sicuro.
http://www.gazzetta.it/Formula-1/17-09-2...9627.shtml
L'errore è stato di Vettel, o meglio la situazione l'ha innescata Vettel. Già era partito male, Verstappen un pelo meglio, Kimi a bomba . Poi per rimediare ha tagliato forte la pista chiudendo Max. E' ovvio che quando uno ti stringe tendi ad andare all'esterno, solo che all'esterno c'era Kimi ed è successo il fatto. Max questa volta non ha colpa, ha sbagliato a gestire la situazione Sebastian. Che poi male che andava alla prima curva sarebbe stato 3°. Nel primo giro ordine della Ferrari di lasciare strada e lottavi con Verstappen per la vittoria. Inutile, nei forum lo scrivo sempre, Seb grande genio, fa cose fantastiche ma non ha nervi e costanza. Stessa cosa la dico per Hamilton che quando non ha la macchina al top non riesce ad esprimersi. Il problema che lui ha sempre avuto una macchina di livello, la Ferrari arranca troppo. Spiace dirlo ma il mondiale è finito non tanto per lo svantaggio che 28 punti in 6 gare sono recuperabilissimi e nemmeno per le piste cosiddette pro e contro. Il problema è che non siamo solidi, siamo sempre in difficoltà od andiamo in difficoltà anche nei circuiti favorevoli, specialmente per problemi di gestione delle situazioni dei piloti oltre che strategiche del muretto o di affidabilità. Dai oggi minimo si doveva arrivare 2° ed Hamilton sarebbe arrivato 4°, invece, niente. E' questo il nostro limite, anzi, un altro è che non riusciamo a trovare il giusto setup immediatamente, per poi rifinirlo il sabato, altrimenti, per l'ultime 6 gare abbiamo un motore evoluto e sicuramente aggiornamenti da giocare. D'ora in poi pure se al prossimo GP fai la pole bisogna stare con i Santini, sale e dita incrociate alla partenza, Perchè i nostri non la sanno gestire, oltre, ai tamponamenti gratuiti ricevuti, ma oggi Max era inniociente, anche se la vera vittima è Alonso che sarebbe finito 4° sicuro.
http://www.gazzetta.it/Formula-1/17-09-2...9627.shtml