24-02-2018, 22:52
(Este mensaje fue modificado por última vez en: 24-02-2018, 22:59 por enrike hu fr.)
#F1 LE GOMME PIRELLI SARANNO ANCORA PROTAGONISTE
http://www.newsf1.it/f1-le-gomme-pirelli...tagoniste/
Quello che abbiamo osservato sulle vetture 2018 è che Mercedes ha confermato il Bracket che alza il triangolo superiore della sospensione (parliamo dell’anteriore) mentre la Ferrari sembra essere stata più conservativa con una sospensione simile a quella 2017 ma aumentando l’angolo dei bracci della sospensione. La sensazione è che, vista la notevole reattività della SF70-H, la quale mandava in temperatura immediatamente gli pneumatici e riusciva a sfruttarli al meglio, non si sia voluta rivoluzionare una zona che già aveva un buon grado di efficienza. Ciò che invece ancora non riusciamo a notare sulla Ferrari è il Pivot al quale è attaccato il puntone della sospensione e che lo scorso anno ha consentito ai due piloti di trovare più facilmente le regolazioni all’anteriore.
Ultimo ma non meno importante fattore è costituito dai dati precedenti delle macchine; mentre la Mercedes ha evoluto costantemente la vettura fin dal 2014 acquisendo e immagazzinando dati su come usare gli pneumatici; la Ferrari nel 2017 ha dovuto praticamente iniziare da zero con una vettura che è stata una netta rivoluzione a quella precedente (2016) e quindi ha avuto delle difficoltà di set-up in alcuni casi non potendo contare sulla precedente esperienza. In questa stagione le cose dovrebbero essere molto diversenon solo tecnicamente ma anche psicologicamente; avere dati certi migliora anche il lavoro e la consapevolezza della propria forza…
Marco Asfalto
Ethernet es a ese pivot al que yo me referia ,, ,, ahora me voy enterando , o casi creo que puede que me entere algun dia ,,
la foto no es sido yo quien la ha escogido ,, Mclaren Kimoa por tos laos ,,